La cucina di Casa Edera è fatta in modo che non c'è luce sui fornelli, quando si cucina la sera.
Ho pensato e ripensato dove poter attaccare dei faretti, o una piccola abat-jour: magari far passare dei fili dietro, dentro al muro, sotto il forno...insomma, io e il Re delle Fate abbiamo pensato e ripensato a come fare.
Ho anche una presa di corrente vicino ai fornelli, ma non c'è abbastanza spazio per una lucetta. Bisognerebbe trapanare il muro, mettere un faretto dall'altra parte inclinato di tot gradi cosicchè arrivi èprecisa la luce...
Insomma, era assai complicato.
L'altra sera, ho avuto un'illuminazione: ed è stata un' illuminazione dolce, morbida e calda.
Ho acceso delle candele.
Come sapete, io le candele le produco, insieme al sapone, per lavoro: ma come si dice, il figliolo del sarto va a giro con le pezze, io non ci avevo mica pensato.
Le candele fanno una luce calda, e illuminano benissimo. In effetti ai nostri giorni le candele servono per profumare le stanze, per ricreare un'atmosfera magica, e anche per aromaterapia: eppure hanno anche loro un potere illuminante, che a volte può tranquillamente sostituire la lampadina.
Le foto non riescono a rendere la luce che producono queste due candele: ma vi assicuro che fanno davvero luce e sono funzionali, nel mio caso.
E non ho dovuto trapanare muri, mettere fili, cavi, chiodi, niente di niente. Semplicemente un fiammifero e due porta candela, i miei ricavati da due bottiglie che avevo in casa. Questa a forma di Luna è bellissima!
Pensateci: a volte una o due semplici candele possono illuminare le vostre serate, che diventeranno ancora più magiche e intime..
E questo è il mio compost! Autoprodotto, con pazienza, ecco qua il risulato. più di 30 chili di compost morbido, profumato e nutriente. L'ho sparso sulle aiuole dell'orto lasciate libere dalle colture estive, e ne ho messo un pò a nutrire le bietoline, le rape, i peperoncini e i radicchi.
C'è davvero soddifazione nell'ottenere qualcosa di così buono dai rifiuti: davvero, non si butta via niente :)

Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Permissions beyond the scope of this license may be available at cecilia.lattari@gmail.com.