Abbiamo fatto il pane, come facciamo ogni settimana. Però ieri il mio amore era a casa, e quindi mi ha aiutata ad impastare il pane. Eccolo qui, il nostro mega-pane di Ostara!
E' venuto davvero enorme stavolta. La nostra pasta madre ha due anni, e l'ho regalata anche ad altre panificatrici, che si sono trovate benissimo. Questo pane è di circa un chilo e 300 grammi, fatto con la farina che prendo al mercatino dove vado con i miei saponi.
La passeggiata di Ostara mi ha permesso di fare delle belle foto ai miei amati crochi, che punteggiano le strade del paesino dove viviamo.
Ho trovato un fiorellino appoggiato su di una staccionata di legno, forse da una bambina, forse da una fatina che se ne è fatta vestito per il ballo di primavera.
Ho guardato da vicino la corteccia della mia Quercia, una texture fantastica, che voglio provare a disegnare.
Ho ringraziato per la bella giornata di sole...oggi di nuovo nebbia e pioggia!
I bottoni sono quelli realizzati dalla cara Helga: ho messo quelli di Nocciolo, ci stanno benissimo. Grazie ancora cara!
Che bello crochettare colletti, stasera ne farò un altro, visto che fuori il tempo non invita ad uscire.
Buona serata :)
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Permissions beyond the scope of this license may be available at cecilia.lattari@gmail.com.
Mmmmmhhhhh posso quasi sentire scrocchiare la crosta di quel pane splendido!!!!!! Immagino il profumo! :)
RispondiEliminaBuono sferruzzo tesoro mio!!
Si, stavolta è venuto davvero buonissimo! Buona serata a voi cara, e a prestissimo <3
Eliminaé davvero carino il colletto ;))!!! ma hai seguito un modello o sei andata ad uncinetto libero?
RispondiEliminaGrazie Sonja! Avevo iniziato a seguire un modello, ma poi ho fatto di testa mia :) Comunque ho utilizzato la mezza maglia alta, aumentando in ogni punto al secondo giro, e poi lo "scallop" (non so come si chiami in italiano, i punti li ho imparati tutti con i nomi inglesi :))
Eliminawow che bello il vostro pane gigante!!! E i colletti io li adoro, ma ho paura di metterli perché tra boccoli e colletto ho paura di sembrare baby jane :P
RispondiEliminaSperiamo che il sole si sposti un po' anche qui!!! Un abbraccio cara, grazie per questo post poetico e primaverile che scalda il cuore!
ahahaha! tesoro, macchè baby jane!
EliminaSi, spero che vi arrivi il sole e la primavera presto presto :*
Anchi'io ho fatto il pane oggi, molto più piccolo del tuo, ma molto buono^^
RispondiEliminaMi piace tanto il tuo colletto e sono molto contenta di avere dato un piccolissimo contributo. Ti mando un bacione:)
PS: sto usando i tuoi saponi. Oltre ad essere molto belli sono anche molto buoni sulla pelle. Grazie!!!!!
Bello il colletto e belli i bottoni di Helga!!
RispondiEliminaBuona primavera :)
Ma che bel panone!!
RispondiEliminaOggi mi ci metto anch'io (ieri acquistati 10 kg di farina buona...si salvi chi può).
Non sai quanto amo questi primi giorni di primavera. A un occhio sbadato può passare inosservata ma tutto sta pian piano fiorendo.
I bottoni (anche il colletto!) sono davvero belli, da fata.
Buona giornata :*
meraviglioso il vostro pane! :-)
RispondiEliminaMi è venuta una gran voglia di scongelare la pasta madre e mettermi all'opera!
RispondiEliminaSe ti va...c'è un premietto per te nel mio ultimo post. :*
qui ancora tarda la primavera...oggi un primo assaggio di sole caldo e poi di nuovo grigio!
RispondiEliminaintanto se passi di qua c'è un premio per te http://minimalitaly.wordpress.com/2013/03/24/liebster-award/