Di nuovo nevica. Bianca e soffice, e stavolta davvero TANTA:
è da stanotte che nevica ininterrottamente, e siamo stati fino a stamattina
alle 5 senza corrente elettrica. Ieri sera abbiamo finito di fare le nostre
cose alla luce delle candele che abbiamo acceso in tutta la casa. Nel silenzio,
sotto la neve, fuori una luce quasi irreale, generata solo dal riflesso del
manto bianco.
E allora anche oggi gli impegni cittadini vanno a farsi
benedire: siamo bloccati qui, e per fortuna sia io che il Re delle Fate
possiamo lavorare da casa!
Stamattina mi sono dedicata ad una nuova formulazione per il
bagnodoccia, che potete autoprodurre semplicemente. Questa è la versione senza
sapone: si realizza sfruttando il potere pulente dell’olio e dell’amido,
che puliscono la pelle in maniera
gentile, anche se non fanno schiuma (e quindi possono deludere al loro primo
utilizzo).
Fidatevi: questo bagnodoccia pulisce benissimo, come e
meglio dei bagnodoccia che acquistate in profumeria!
Bagnodoccia
Autoprodotto al Patchouli
Due cucchiai di amido
di mais
Tre cucchiai di gel
di Aloe
Un cucchiaino di
zucchero semolato
2 cucchiai di
glicerina
un cucchiaio di Olio
di Avocado (oppure di Girasole o di Jojoba)
300 ml di acqua
distillata o di acqua bollita e raffreddata
15 gocce di olio
essenziale al patchouli (o quello che preferite)
Mescolare l’amido con
poca acqua, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti, eccettuato l’olio
essenziale.
Trasferire in una
bottiglia di recupero, che userete come dosatore.
Aggiungere le gocce
di olio essenziale, tappare la bottiglia e agitare bene.
Fatto!
Si conserva per 2
settimane circa.
Oggi pomeriggio mi dedicherò alla produzione del detersivo
per lavatrice, di cui poi vi darò la ricetta: ed inizierò la produzione dei
Saponi per San Valentino J
Domani facciamo il pane, la dispensa è ricca di legumi e ho
ancora verdure fresche del GAS, senza contare quelle che resistono nell’orto.
Direi che anche se continua a nevicare stiamo benissimo anche a casa!
La sera mi sto divertendo con il free form, creando con
l’uncinetto piccole opere d’arte da indossare. Ho finito di realizzare il
portacandelina dentro ad un barattolo di recupero. Eccolo qua. Potete
acquistarlo, se volete, nel nostro shop on line. Ce n’è uno solo, è un’opera
unica!
Mi piace molto fare l’uncinetto accanto alla stufa, la sera,
con la neve che cade serena fuori. L’inverno è davvero il tempo del progetto e
del ritiro, vivendo in Montagna tutto questo diventa davvero reale, tangibile.
La Natura ci passa attraverso!
Ore 14,15: aggiorno il post per parlare di un graditissimo
regalo che è arrivato sotto la neve! Grazie a ZeroRelativo, portale di scambio
e baratto al quale sono iscritta da tempo, ho ricevuto una bellissima e
nuovissima macchina per fare la pasta manuale. Ho sempre desiderato averne una:
mia nonna ce ‘ha, ma la conserva gelosamente…e grazie ad una dolcissima barter,
molto disponibile e precisa, ecco qua la mia nuova macchina per fare la
sfoglia, ricevuta in cambio di un pacco profumato pieno zeppo di miei saponi.
Per chi volesse aggiungermi su ZeroRelativo o dare un ‘occhiata
alla mia Lista dei Desideri, cliccate qui.
Non vedo l’ora di provarla: ha anche i rulli per il taglio
di diverse misure, possiamo provare anche a fare gli spaghetti in casa! Evviva!
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.
Permissions beyond the scope of this license may be available at cecilia.lattari@gmail.com.
Qua nella piana pisana solo tanta acqua.. ma io adoro la neve.. il poter stare a casa, davanti alla stufa a cucinare, a creare, a sperimentare perchè il bianco trasforma l'atmosfera rendendola irripetibile..
RispondiEliminaSi, la neve è davvero Magica anche per la sensazione cha dà. Buona serata cara!
Eliminawow tesoro....splendida e potente questa nevicata. Ci ricorda quanto siamo piccini....
RispondiEliminaPS: auguri per la tua nuova macchina per la pasta!!!!
Tu che l'hai provata poi devi insegnarmi come si fa! Non vedo l'ora di sperimentare :)
Eliminawow quanta neve ^_^... bello però stare in casa così...
RispondiEliminati ha scritto Alice???
Ciao bella Vale!! No, Alice non l'ho sentita...salutamela tanto! un abbraccio :*
Eliminaconfermo la neve...tanta tanta...tesora io son scesa in città (un paio d'ore con le catene), pertanto un abbraccio più bagnato che innevato a te ed al re delle Fate ^_^
RispondiEliminabuona serata a voi tesoro mio, e a prestissimo :*
EliminaOggi qui una spolverata, ma in pianura è solo una seccatura...
RispondiEliminaSono in procinto di iscrivermi anche io su Zero Relativo! :D
Quando ti iscrivi fatti sentire che ti aggiungo tra i barter preferiti :)
Eliminache meraviglia la tua neve e grazie per la ricettina! *.*
RispondiEliminail tuo blog è sempre fonte di ispirazione e di meraviglia. mi piace tantissimo vedere le foto della natura intorno alla tua casa e leggere i racconti della tua vita a contatto con la natura. grazie! Amy
RispondiEliminaGrazie mille, sei la benvenuta e ovviamente i commenti sono sempre tanto graditi. Delle sorelle March Amy è sempre stata la mia preferita :)
Eliminaè anche la mia preferita :)
Eliminagrazie per il benvenuto, torno spesso sul tuo blog per spunti e dritte e anche per fantasticare un po' e cercare di immaginare la mia vita futura in campagna. ho è un desiderio che si sta facendo sempre più forte.
ho letto qui per la prima volta della decrescita. non sapevo nemmeno che esistesse questa parola e questo "fenomeno", sto imparando tanto, grazie!
Amy
è anche la mia preferita :)
Eliminagrazie per il benvenuto, torno spesso sul tuo blog per spunti e dritte e anche per fantasticare un po' e cercare di immaginare la mia vita futura in campagna. ho è un desiderio che si sta facendo sempre più forte.
ho letto qui per la prima volta della decrescita. non sapevo nemmeno che esistesse questa parola e questo "fenomeno", sto imparando tanto, grazie!
Amy
Casa Edera è una fucina d'idee,quante cose si possono fare anche senza mettere il naso fuori casa per la neve...anche se spero tu te la stia godendo con tante passeggiate, io quest'anno ancora non l'ho vista...
RispondiEliminaCon la macchina per la pasta chissà quante ne inventerai!!
Per i saponi, visto che a casa mia non attacca, riempirò casa dell'orso di spignatti!
a presto :*
La ricetta del bagnodoccia sembra davvero facilissima, grazie mille per averla condivisa!
RispondiEliminaIl tuo modo di vivere spontaneo e aperto allo stupore, mi piace tantissimo, mi piace leggerti, per questo ti ho fatto un piccolo dono, sperando possa strapparti sorriso, come tu ne strappi a me!
http://vegefforts.blogspot.it/2013/01/premio-sunshine-award.html
Grazie, come ti dicevo nel tuo blog appena posso riponderò al premio. Un abbraccio!
Eliminaciao! mi piace tanto il tuo blog! io ne ho aperto uno da pochissimo e sono ancora un po' confusa! http://hippiesuitacchi.blogspot.it
RispondiEliminaCiao, benvenuta! Sono passata dal tuo blog, è prprio carino, ti seguo :)
Eliminadopo che ho visto il tuo blog, ho deciso di aprire il mio...sei stata un'ispirazione! ;)
RispondiElimina